Il Pizzo e il lago sono una meta un po' speciale per me rispetto alle altre. Ci sono salito parecchie volte dalle due vie classiche: quella "corta" (800 m di dislivello) che parte dall'Alpe Stabveder, in valle Calanca (16 Km dal paese di Arvigo) e quella "lunga" che parte dal posteggio dei Monti Bens sopra Claro (1900 m di dislivello), che ho sempre fatto "con il cronometro", fermandomi in qualche occasione al laghetto perché ero già scoppiato o perché trovavo neve inaspettata e non ero attrezzato per l'ultimo "scivoloso" tratto. Dalla via corta ho accompagnato diversi amici. Una terza via che arriva dalla capanna Brogoldone non é "redditizia" perché il persorso si "allunga senza salire"!
Lago di Canee 2003    Canee 13.7.10
   Canee 13.7.10    
   
Canee 28.5.11    
  
  
 
 
 
 
 
Canee 1.10.11  
  Canee 16.6.12
Canee 16.6.12  
  
 
 
Il pizzo (1.10.11): la croce "nuova"    ... in compagnia della "vecchia" ..
   
... in compagnia della "vecchia" ..   
   Il tratto tra Cima Nord e Sud (1.10.11)    e la Cima Nord (13.7.10)
 e la Cima Nord (13.7.10)   
   
Cresta verso il Molinera    Sguardo verso Calanca e Mesolcina
   
Sguardo verso Calanca e Mesolcina   
.. Bellinzona   .. Canee-Alpe Peu
   .. Canee-Alpe Peu   Valegion 2003 e 2012
  Valegion 2003 e 2012   
 
Il percorso tra Canee e Pizzo (1.10.11)   
    
    
Back